Gli strumenti del pasticciere

Dalla frusta alla sac-a-poche, gli indispensabili da avere in casa e i trucchi per usarli al meglio

AdobeStock_55971972

Portata

Difficoltà

AdobeStock_55971972

Prima della cottura

Pasticcieri non si nasce, si diventa! Con molta passione e pazienza: questa è un’arte che richiede precisione, ma anche gli attrezzi giusti, così tutto può diventare più semplice. 

Iniziamo dal giusto atteggiamento da adottare quando si indossa il grembiule da pasticciere. Occorre leggere con attenzione la ricetta, per ricavare una lista precisa degli ingredienti e delle attrezzature necessarie, ma anche per capire le varie fasi di cui la preparazione si compone. Poi disporre gli ingredienti sul piano della cucina non solo nella quantità, ma anche nella successione con la quale verranno man mano aggiunti. Soprattutto la prima volta, è importante non cedere alla tentazione di variare le quantità o la tipologia degli ingredienti: cioccolato fondente e cioccolato bianco ad esempio non sono sostituibili l’uno con l’altro, così come farina 00 e amido di mais non sono intercambiabili… 

 

Bilance, dosatori, contenitori

Una volta preparati gli ingredienti, arriva il momento di pesare tutto con cura. Una bilancia elettronica molto precisa è sicuramente il primo indispensabile attrezzo da acquistare: scegliete un modello dove poter appoggiare con facilità ciotole anche di grande dimensione e che vi permetta allo stesso tempo di misurare piccole quantità.  

Preparatevi anche ad acquistare qualche dosatorea cucchiaio o a tazzina sono perfetti per misurare liquidi o farina o, in generale, per la preparazione delle ricette americane e inglesi che utilizzano un diverso sistema di riferimento. Esistono poi i dosatori a tacche: indispensabili per dosare i liquidi sono i modelli a brocca in vetro graduato, utili anche nella versione da microonde per riscaldare i liquidi.

Da acquistare anche varie ciotole in metallo di diverse dimensioni preferibilmente della stessa serie per poterle impilare facilmente: lavabili in lavastoviglie, non trasmettono gli odori e permettono di mescolare qualunque ingrediente alla giusta temperatura. 

Fruste & Co

Una volta scelti i contenitori, è il momento di dedicarsi a tutto quanto serve per mescolare. Delle fruste in metallo per mescolare, montare e amalgamare, ma anche delle spatole in silicone sia per amalgamare gli ingredienti senza aggiungere aria, sia per versare e raccogliere da un contenitore all’altro i vari impasti. Molto può essere fatto a mano, ma sappiamo bene che la tecnologia rende tutto più semplice: inseriamo allora nella nostra lista dei desideri un mixer a immersione per rendere le creme ancora più fini e le fruste elettriche per montare. Qualche cosa di più vi tenta? Date un’occhiata allora alle meravigliose planetarie: diventano in cucina dei super aiutanti instancabili che lavorano per noi quando il tempo è poco. 

 

Le teglie giuste

Bene: abbiamo misurato, impastato, mescolato, ora non resta che cuocere! Preparatevi ad acquistare teglie di varie dimensioni e materiali: innanzitutto le teglie a cerniera che vi permettono di sformare con facilità qualunque dolce. Scegliete quelle antiaderenti per non correre rischi! Ma esistono anche quelle in silicone, l’ultima frontiera del materiale da cottura: viene scelto principalmente da chi, alle prime armi, preferisce optare per la semplicità e la comodità di una cottura che “non attacca”. Perfette soprattutto per i piccoli dolcetti con forme insolite: mezze sfere, maddalene, flan, vedrete non ne avrete mai abbastanza. 

 

Per farcire

Cosa aggiungere alla lista dei desideri? La sac-a-poche o tasca del pasticciere: è un sacchetto di forma conica che può essere impiegato nelle preparazioni sia dolci, sia salate. Viene utilizzato quotidianamente in  pasticceria per semplificare azioni come il farcire, decorare e riempire. Quando si impara a dosare la forza, la fermezza e il giusto ”riempimento”, diventa quasi indispensabile. Oggi si trovano in commercio svariate tipologie di tasche da pasticciere che variano sia nelle forme che nel materiale con le quali vengono realizzate, ad esempio si possono trovare in silicone, stoffa o lino e anche in plastica usa e getta molto resistente. Quale preferire? Quella usa e getta! Questo strumento non è completo senza le sue bocchette, che vengono inserite nella tasca in base all’uso che ne deve essere fatto. Così come le tasche da pasticciere, anche i beccucci possono essere di materiali differenti, di plastica usa e getta oppure di metallo. Meglio quelli in metallo, prima di tutto perché le decorazioni risultano più precise, e poi perché durano una vita intera.

CosìComodo consiglia

Le castagnole di carnevale Una ricetta facile, a prova di pasticciere principiante? Le castagnole, sorta di frittelle tipiche del periodo di Carnevale. In una terrina, ammorbidire con una frusta 60 g di burro, incorporare 80 g di zucchero e poi 3 uova, amalgamando uno alla volta. Mescolare e unire la buccia grattugiata di un limone, un pizzico di sale e tanta farina quanto basta a ottenere un impasto morbido e omogeneo (circa 350 g). Aggiungere un cucchiaino da caffè di lievito setacciato. Staccare con le mani dall’impasto dei piccoli pezzetti, formando delle palline. Friggere in abbondante olio di semi bollente, fino a che non assumono un bel colore dorato. Spolverare di zucchero.

Attenzione

Il tuo carrello contiene già 5 articoli o sei arrivato a 10€ di spesa, procedi effettuando il login per poter concludere il tuo ordine.

Pochi minuti per concludere l'ordine

Restano ancora 5 min. per concludere il tuo ordine.
Successivamente dovrai selezionare nuovamente l'orario di ritiro.

Prodotto in Promozione

Aggiungi al carrello questo articolo, oggi è in promozione.

Attenzione

Durante la modifica di un ordine non è possibile effettuare il cambio di servizio, nè di punto di ritiro della spesa.


Indirizzo non valido

L'indirizzo non è selezionabile perchè non è servito dal negozio attuale. Durante la modifica di un ordine non è possibile effettuare il cambio di indirizzo di consegna al di fuori della stessa zona di consegna.


Trova

ATTENZIONE

Il cambio della tipologia di servizio comporterà lo svuotamento del carrello. Vuoi procedere?

Stai cambiando punto di ritiro

Cambiando il punto di ritiro il tuo carrello potrà subire delle variazioni (differenti promozioni o non disponibilità di alcuni prodotti)

Aggiungi nota all'ordine

Aggiorna password

Ti informiamo che la tua password sta per scadere. Per garantire la sicurezza del tuo account, ti invitiamo a cambiarla.
Aggiorna