Siamo a cavallo

Tra bambini e destrieri spesso è amore precoce e a prima vista, da assecondare con intelligenza, insieme a istruttori preparati. Ma c’è anche chi preferisce gli asini…


Vostro figlio vuole imparare a cavalcare? Spesso i bambini che manifestano il desiderio di praticare l’equitazione non hanno genitori che vadano già a cavallo, eppure, già a 4-5 anni iniziano a sentire questa passione. Perché di passione si tratta, a tutti gli effetti: uno sport che richiede una buona preparazione e che vale la pena di avvicinare in un centro specializzato, magari approfittando della bella stagione per i primi giri di prova, per poi decidere se iscriversi ai corsi di gruppo a settembre.

in-famiglia-animali

Portata

Difficoltà

in-famiglia-animali

Caratteri compatibili

Se inizialmente è più alto il numero delle bambine che chiedono di praticare questo sport, 60%, contro il 40% dei maschi, durante l’adolescenza la percentuale s’inverte. Uno sport costoso? Non per iniziare. Il costo di una lezione è di 15-20 euro l’ora, usando i cavalli della scuola, per una o due volte alla settimana. Per i bambini più piccoli, è consigliabile il pony, perché più basso. La diceria secondo cui sarebbe un animale più bizzoso rispetto ai cavalli è falsa: la vivacità di un pony, come di un cavallo, dipende solo da quanto sia abituato a lavorare in maneggio o a uscire in passeggiata. Un ruolo importante di mediatore tra il bambino e il suo primo approccio al cavallo spetta all’istruttore, che deve conoscere bene il carattere del pony e del piccolo cavaliere: si deve creare un rapporto ottimale tra i due,
perché ogni cavallo ha sue precise caratteristiche
e sensibilità, da fare coincidere con quelle del bambino.

Ippoterapia...

Dall'equitazione possono trarre giovamento i bambini disabili: con l’ippoterapia, riescono a instaurare un rapporto positivo con il cavallo che viene loro affidato. E il cavallo avverte con empatia che sta portando in sella una persona speciale. 

… ma anche onoterapia 

Non solo cavalli: il carattere mite e socievole dell’asino ne fa un compagno ideale per i più piccoli (e infatti questo animale è sempre più presente nelle fattorie didattiche per i bambini). È anche d'aiuto per la socializzazione delle persone con difficoltà relazionali, cui infonde tranquillità. Si parla di “onoterapia” (dal greco onos = asino): consente alle persone in difficoltà di creare un legame affettivo-emozionale con l’asino. Può sostenere anche i portatori di handicap e dare una mano ai bambini per superare problemi di relazione e socializzazione: permette di creare un legame con l’animale e un rapporto di fiducia reciproca. 

CosìComodo consiglia

Attrezzatura per dame e cavalieri Cap È il casco specifico per il cavallo. Deve essere omologato Cee. Tartaruga È il giubbotto protettivo. Pantaloni da cavallo con elastico sotto i piedi e stivaletti corti: l’elastico andrà portato sotto la suola. Questo abbigliamento è più leggero dei classici pantaloni con stivali lunghi e quindi più indicato per i fantini in erba. Guanti leggeri e traspiranti, con palmo antiscivolo.

Attenzione

Il tuo carrello contiene già 5 articoli o sei arrivato a 10€ di spesa, procedi effettuando il login per poter concludere il tuo ordine.

Pochi minuti per concludere l'ordine

Restano ancora 5 min. per concludere il tuo ordine.
Successivamente dovrai selezionare nuovamente l'orario di ritiro.

Prodotto in Promozione

Aggiungi al carrello questo articolo, oggi è in promozione.

Attenzione

Durante la modifica di un ordine non è possibile effettuare il cambio di servizio, nè di punto di ritiro della spesa.


Indirizzo non valido

L'indirizzo non è selezionabile perchè non è servito dal negozio attuale. Durante la modifica di un ordine non è possibile effettuare il cambio di indirizzo di consegna al di fuori della stessa zona di consegna.


Trova

ATTENZIONE

Il cambio della tipologia di servizio comporterà lo svuotamento del carrello. Vuoi procedere?

Stai cambiando punto di ritiro

Cambiando il punto di ritiro il tuo carrello potrà subire delle variazioni (differenti promozioni o non disponibilità di alcuni prodotti)

Aggiungi nota all'ordine

Aggiorna password

Ti informiamo che la tua password sta per scadere. Per garantire la sicurezza del tuo account, ti invitiamo a cambiarla.
Aggiorna