I VINI PASSEPARTOUT

Gli indispensabili che non devono mai mancare in casa, perfetti per risolvere ogni occasione.


Che amiate o meno il vino, qualche bottiglia va sempre tenuta in casa, se non per voi, almeno per i vostri ospiti.

Un aperitivo improvvisato, una pizza a domicilio tra amici, un dopocena con una torta appena sfornata, quali sono i vini passepartout per tutte le occasioni che non posso proprio mancare in cantina? Sicuramente una bollicina, un rosso e un vino da dessert.

vino-(1)

Portata

Difficoltà

vino-(1)

    BOLLICINE in ogni stagione

    Ideali come aperitivo e spesso anche ottime per accompagnare tutto un pasto, le bollicine sono una tipologia di vino capace di risolvere gran parte delle occasioni, d’inverno come d’estate. Si abbinano con tutto, tranne che con i dolci (eccezion fatta per gli spumanti dolci e le versioni demi-sec), e solitamente piacciono a tutti. Inoltre, potete anche utilizzarle per la realizzazione di long drink da aperitivo come lo Spritz (6 cl di Prosecco, 4 cl di Aperol, una spruzzata di soda/seltz) o il cocktail Hugo (3 cl di sciroppo di sambuco, 6 cl di vino spumante o di Prosecco, qualche fogliolina
    di menta fresca). 

    Quali bollicine scegliere? Con un Franciacorta Brut si va sempre sul sicuro: spumante metodo classico a denominazione di origine controllata e garantita, ha un perlage elegante e un profumo di miele e crosta di pane. La sua struttura lo rende ideale per accompagnare l’intero pasto, ma è soprattutto l’immancabile compagno dell’aperitivo, servito sempre a una temperatura di 6-8° C, possibilmente non in flûte ma nei Champagne Wine Glass o, piuttosto, in un classico bicchiere da vino bianco.  

    Altra infallibile bollicina made in Italy per antonomasia è il Valdobbiadene Prosecco Superiore, spumante extra-dry a denominazione d’origine controllata e garantita, dal perlage ricco e cremoso. Caratterizzato da un aroma ampio e delicato e da note di mela fragrante che rendono il sorso facile anche ai meno esperti, regala al palato una piacevole sensazione di freschezza, morbidezza e sapidità. Servito a 6° C in flûte, è ottimo come aperitivo e nei cocktail, ma può anche accompagnare piacevolmente piatti a base di verdure, carni bianche e pesce. Bollicine sì, ma rosse? Allora il Lambrusco Amabile fa al caso vostro. Questo vino dal colore rosso intenso, dalla spuma rosata e dal profumo di frutta fresca, piacevolmente frizzante, è indicato soprattutto per accompagnare primi piatti con sughi rossi, salumi e formaggi. Perfetto, quindi, anche per un
    "aperi-cena" oggi tanto di moda, perché è chic ma non impegna. Va servito a una temperatura di 10-12° C, in bicchieri da vino rosso.

     

    ROSSO per tutti i gusti

    C’è chi non ama né bollicine né cocktail per
    l’aperitivo, chi il rosso lo beve anche con i piatti di pesce, chi ne sorseggia un bicchiere “da meditazione” davanti al caminetto e con un buon libro in mano. Per questo motivo, in casa non può mai mancare una bottiglia di vino rosso. 

    Un passepartout è sicuramente il toscano Chianti, che può essere stappato sia come
    aperitivo (magari servendolo fresco, a una temperatura di 14° C), sia a tutto pasto (in questo caso a una temperatura di 16-18° C). Di colore porpora con riflessi scarlatti, profuma di frutta sotto spirito, mirto e ciliegia, ha una struttura media, non troppo tannica, e in bocca lascia sentori di viola. Si sposa bene con tutte le pietanze di carne, con salumi e formaggi, persino con la pizza. 

    Un altro vino che incontra i gusti di tutti è il Pinot Nero, specie quello dell’Alto Adige: un Blauburgunder Doc Südtirol Alto Adige, servito a 16-18° C, di colore rubino con riflessi granata, che profuma di ciliegia e di mora, armonioso, di bella struttura tannica e dal finale persistente, si sposa bene anche con il pesce arrosto.

    Se invece amate vini rossi più corposi, tenete sempre in cantina un Cannonau, rosso vivo e profumi di frutti di bosco e vaniglia, al gusto
    è potente ma armonico e ha una bella acidità. Difficile servirlo come aperitivo, ma ben si accompagna a primi piatti, carni rosse grigliate e formaggi di media stagionatura, servito a una temperatura di 16-18° C.

     

    DA DESSERT, indispensabili

    Se pensate di poter rinunciare a un vino da dessert nella vostra cantina, sbagliate. Con i dolci, infatti, è l’unico abbinamento enologico possibile. Se amate i frizzanti, provate un Brachetto d’Acqui (servito a 6-9° C), vino spumante dolce, elegante e aromatico a denominazione di origine controllata e garantita, dal bel colore rosso vivo e con un moderato contenuto alcolico, che difficilmente trova detrattori.
    L’alternativa possono essere i Moscati o gli spumanti demi-sec, oppure ancora vini fermi, come il Passito di Pantelleria o il Vin Santo, che ben si accompagnano anche con un tagliere di formaggi e con il foie gras. Vanno serviti attorno ai 12° C e

     sempre come ultimo vino, perché il loro sapore intenso offuscherebbe
    il gusto di qualsiasi altra bevanda. 

     

    "I VINI PASSEPARTOUT"

    di Francesca Negri www.geishagourmet.com

    Attenzione

    Il tuo carrello contiene già 5 articoli o sei arrivato a 10€ di spesa, procedi effettuando il login per poter concludere il tuo ordine.

    Pochi minuti per concludere l'ordine

    Restano ancora 5 min. per concludere il tuo ordine.
    Successivamente dovrai selezionare nuovamente l'orario di ritiro.

    Prodotto in Promozione

    Aggiungi al carrello questo articolo, oggi è in promozione.

    Attenzione

    Durante la modifica di un ordine non è possibile effettuare il cambio di servizio, nè di punto di ritiro della spesa.


    Indirizzo non valido

    L'indirizzo non è selezionabile perchè non è servito dal negozio attuale. Durante la modifica di un ordine non è possibile effettuare il cambio di indirizzo di consegna al di fuori della stessa zona di consegna.


    Trova

    ATTENZIONE

    Il cambio della tipologia di servizio comporterà lo svuotamento del carrello. Vuoi procedere?

    Stai cambiando punto di ritiro

    Cambiando il punto di ritiro il tuo carrello potrà subire delle variazioni (differenti promozioni o non disponibilità di alcuni prodotti)

    Aggiungi nota all'ordine

    Aggiorna password

    Ti informiamo che la tua password sta per scadere. Per garantire la sicurezza del tuo account, ti invitiamo a cambiarla.
    Aggiorna