Registrati a Cosicomodo.it. ti avviseremo quando il servizio sarà disponibile nella tua zona
Dettagli prodotto
Peso e quantità
Peso netto
500 g
Peso lordo
534 g
Descrizione prodotto
Denominazione legale di vendita
Riso arborio biologico
Dichiarazione marketing relativa al prodotto specifico
Etichetta narrante Varietà Autoctona italiana costituita nel 1946. Agricoltori Vedi carta d'identità sul fondo. Territorio Vedi carta d'identità sul fondo. Sementi Italiane seminate in maggio. Coltivazione Secondo il disciplinare biologico. Rotazione con frumento, mais, soia, erba medica. Fertilizzazione con concime organico (sovescio con veccia). Gestione del suolo Lavorazione superficiale con erpici e aratura. Controllo infestanti con mondatura manuale, mezzi meccanici e tecnica della falsa semina. Trattamenti Solo se necessari e secondo il disciplinare biologico. Resa In media 4 ton/ettaro. Irrigazione Sommersione con acque provenienti da risorgive e dal consorzio di irrigazione e dal Ticino. Raccolta In ottobre con mietitrebbiatrici. Le stoppie sono trinciate e interrate in campo. Post raccolta e lavorazione Dopo l'essicazione con aria calda, il riso è conferito alla riseria e conservato in silos dedicati. Seguono pulitura meccanica per eliminare le impurità, sbramatura con macchina a rullo per eliminare la lolla, sbiancatura con macchina a pietra e selezionatrice ottica, confezionamento sottovuoto. Per approfondire l'etichetta narrante visita il nostro sito: www.alcenero.com La coltura biologica del riso è fra le più impegnative e richiede tanto lavoro, spesso manuale, per la presenza di piante infestanti. Il crodo, fra le malerbe, è la più diffusa; noi la limitiamo mondando come un tempo i campi a mano e con l'erpice.
Informazioni nutrizionali
Valori nutrizionali (formato testo)
100 g | |
---|---|
Energia | 1456 kJ |
348 kcal | |
Grassi | 0,5 g |
di cui: acidi grassi saturi | 0,2 g |
Carboidrati | 79 g |
di cui: zuccheri | 0,2 g |
Fibre | 1,1 g |
Proteine | 6,5 g |
Sale | 0 g |
Caratteristiche
100% Riso italiano
Ideale per risotti e dolci
Coltivato in Piemonte e Lombardia
Biologico
Radici profonde
Stile di vita
Biologico
Informazioni sul confezionamento
Tipo confezione
Scatola
Informazioni generiche sul package che non hanno altra collocazione specifica
RI453
Certificazioni e garanzie
Loghi certificazioni e terze parti (estensione)
EU Organic - Controllato e certificato da CCPB - Organismo di controllo autorizzato dal MIPAAF IT-BIO-009 - Operatore controllato N.4966 - Agricoltura Italia
Loghi certificazioni e terze parti
EU Organic
Dimensioni in mm
Altezza
166
Larghezza
91
Profondità
50
Utilizzo e altre info
Utilizzo e conservazione
Tipo di conservazione
Ambiente
Istruzione per la conservazione
Una volta aperta la confezione riporre il riso in un barattolo di vetro chiuso in luogo fresco e asciutto.
Avvertenze
Istruzioni per l'uso e la preparazione del prodotto
14 - 16 min. cottura
Smaltimento
Informazioni per la raccolta differenziata
Sacchetto: Plastica - Largamente riciclabile
Scatola: Carta - Largamente riciclabile
Informazioni sul produttore
Informazioni sul marchio
Alce Nero, agricoltori biologici dal 1978 Siamo agricoltori, apicoltori e trasformatori biologici impegnati dagli anni '70 nel produrre cibi buoni, frutto di un'agricoltura che rispetta la terra e la sua fertilità. Siamo più di 1.000, in Italia e nel mondo. I nostri prodotti sono biologici, tutti. Tutti in equilibrio con la terra.
Indirizzo produttore
Prodotto da: Riseria Martinotti Via Trieste, 6 Trino (VC) Italia Alce Nero S.p.A. Via H.Ford 2/A 40024 Castel S.Pietro Terme (BO) Italia
Sito web
www.alcenero.com
Istruzioni per il reso
Alce Nero S.p.A. Via H.Ford 2/A 40024 Castel S.Pietro Terme (BO) Italia Per info: info@alcenero.it www.alcenero.com