Registrati a Cosicomodo.it. ti avviseremo quando il servizio sarà disponibile nella tua zona
Dettagli prodotto
Peso e quantità
Peso netto
250 g
Peso lordo
286
Descrizione prodotto
Denominazione legale di vendita
Olive Nere al Forno
Linea
il Frutto di Grecia
Dichiarazione marketing relativa al prodotto specifico
Le Olive, un patrimonio storico Queste Olive, da cultivar Conservolea, nascono in Tessaglia e hanno origini antichissime. Sono le olive che più si prestano alla lavorazione come da nostra antica tradizione, che diede origine a Madama Oliva. Essiccate in forno, acquisiscono un sapore tipico ed unico, che ci riporta alla nostra infanzia, quando l'odore delle olive essiccate nei camini delle abitazioni era tipico del paese di Castel Madama, dove nacque il nostro sogno.
Ingredienti
Per l'elenco degli ingredienti in ordine decrescente di quantità, fa fede l'elenco riportato sull'immagine del prodotto
Olive
Stabilizzante: gluconato ferroso
Sale
Informazioni nutrizionali
Valori nutrizionali (formato testo)
Dichiarazioni nutrizionali per 100 g di parte edibile | |
---|---|
Energia: | 886 kJ / 215 kcal |
Grassi: | 22 g |
- di cui acidi grassi saturi: | 2,4 g |
Carboidrati: | 1,3 g |
- di cui zuccheri: | 0 g |
Fibre: | 2,2 g |
Proteine: | 1,4 g |
Sale: | 4 g |
Caratteristiche
Ritroviamo gli Antichi Sapori - "fatte come una volta"
Calibro
/
Informazioni sul confezionamento
Tipo confezione
Vaschetta
Origine
Paese
Italia
Dimensioni in mm
Altezza
82
Larghezza
109
Profondità
109
Utilizzo e altre info
Utilizzo e conservazione
Tipo di conservazione
Ambiente
Istruzione per la conservazione
Prodotto confezionato in atmosfera protettiva. Conservare in luogo fresco ed asciutto, lontano da fonti di calore. Una volta aperto conservare in frigorifero e consumare preferibilmente entro cinque giorni.
Avvertenze
Istruzioni per l'uso e la preparazione del prodotto
Indicazioni di Consumo Le Olive Nere al forno sono deliziose come si mangiavano una volta: condite con olio, peperoncino, spicchi d'aglio, semi di finocchio e agrumi. Sono ottime al naturale, eccellenti per insaporire piatti di pesce o abbrustolite in tegame accompagnandole con pane casareccio. Consulta le ricette sul sito www.madamaoliva.it
Smaltimento
Informazioni per la raccolta differenziata
Vaschetta: Riciclabile
Informazioni sul produttore
Informazioni sul marchio
Madama Oliva Gusta la Differenza Passione di Famiglia dal 1921 "per quanto lontano andremo non dimenticheremo mai il luogo da cui siamo partiti" Madama Oliva produce energia pulita Conferiamo differenziato
Indirizzo produttore
Prodotto confezionato in Italia da Madama Oliva Srl via di S. Costanza 35 Roma presso lo stabilimento sito in Zona Ind.le Loc. Recocce snc Carsoli (AQ)
Istruzioni per il reso
Madama Oliva Srl via di S. Costanza 35 Roma