Registrati a Cosicomodo.it. ti avviseremo quando il servizio sarà disponibile nella tua zona
Dettagli prodotto
Peso e quantità
Peso netto
200 g
Peso lordo
238
Descrizione prodotto
Denominazione legale di vendita
Olive Leccino Denocciolate Condite
Linea
il Frutto d'Italia
Dichiarazione marketing relativa al prodotto specifico
Le Olive, un patrimonio storico Le Leccino sono originarie dell'Italia centrale e risalgono all'età Medioevale. Oggi sono diffuse in tutta la Penisola. Sono Olive di forma ellittica e dal gusto delicato. Madama Oliva, facendo tesoro della sua storica esperienza e coniugando tradizione e tecnologia, valorizza le caratteristiche di questi frutti, esaltandone il bouquet di aromi speziati tra i quali predomina l'intensità del peperoncino rosso.
Ingredienti
Per l'elenco degli ingredienti in ordine decrescente di quantità, fa fede l'elenco riportato sull'immagine del prodotto
Spezie
Olive
Sale
Olio di semi di girasole
Informazioni nutrizionali
Valori nutrizionali (formato testo)
Dichiarazioni nutrizionali per 100 g di parte edibile | |
---|---|
Energia: | 1016 kJ / 247 kcal |
Grassi: | 23,8 g |
- di cui acidi grassi saturi: | 3 g |
Carboidrati: | 3,5 g |
- di cui zuccheri: | 0 g |
Fibre: | 4 g |
Proteine: | 1,5 g |
Sale: | 3 g |
Caratteristiche
Calibro
/
Informazioni sul confezionamento
Tipo confezione
Vaschetta
Origine
Paese
Italia
Avvertenze
Avvertenze di sicurezza
Può contenere noccioli.
Certificazioni e garanzie
Loghi certificazioni e terze parti
Bandiera italiana
Dimensioni in mm
Altezza
81
Larghezza
110
Profondità
109
Utilizzo e altre info
Utilizzo e conservazione
Tipo di conservazione
Ambiente
Istruzione per la conservazione
Prodotto confezionato in atmosfera protettiva. Conservare in luogo fresco ed asciutto, lontano da fonti di calore. Una volta aperto conservare in frigorifero e consumare preferibilmente entro cinque giorni.
Avvertenze
Istruzioni per l'uso e la preparazione del prodotto
Indicazioni di Consumo Le olive Leccino, dal sapore speziato e leggermente aromatico, vengono maggiormente utilizzate per preparare stuzzichini o antipasti a base di formaggi stagionati e salumi. Sono molto usate per insaporire piatti sia di carne che di pesce. Un ulteriore utilizzo è nel tegame insieme alle patate, peperoni, melanzane o pomodori. Consulta le ricette sul sito www.madamoliva.it
Smaltimento
Informazioni per la raccolta differenziata
Vaschetta: Riciclabile
Informazioni sul produttore
Informazioni sul marchio
Madama Oliva Gusta la Differenza Passione di Famiglia dal 1921 "per quanto lontano andremo non dimenticheremo mai il luogo da cui siamo partiti" Madama Oliva produce energia pulita Conferiamo differenziato
Indirizzo produttore
Prodotto confezionato in Italia da Madama Oliva Srl via di S. Costanza 35 Roma Presso lo stabilimento sito in Zona Ind.le Loc. Recocce snc Carsoli (AQ)
Istruzioni per il reso
Madama Oliva Srl via di S. Costanza 35 Roma