Registrati a Cosicomodo.it. ti avviseremo quando il servizio sarà disponibile nella tua zona
Dettagli prodotto
Peso e quantità
Peso netto
500 g
Peso lordo
533 g
Descrizione prodotto
Denominazione legale di vendita
Riso lungo B basmati biologico
Dichiarazione marketing relativa al prodotto specifico
La varietà di riso chiamata Basmati è famosa per la sua fragranza, non a caso il suo nome in Hindi significa "Regina dei profumi". Ha un gusto delicato e chicchi lunghi e sottili che si allungano ulteriormente durante la cottura. Viene coltivato principalmente in India dove il suo consumo è tradizionalmente radicato da centinaia di anni. Ottimo se accompagnato a piatti speziati e saporiti di verdure e carni, ideale per essere consumato sia caldo che freddo.
Informazioni nutrizionali
Valori nutrizionali (formato testo)
100 g | |
---|---|
Energia | 1466 kJ |
349 kcal | |
Grassi | 0,5 g |
di cui: acidi grassi saturi | 0,2 g |
Carboidrati | 79 g |
di cui: zuccheri | 0,2 g |
Fibre | 1,1 g |
Proteine | 6,5 g |
Sale | 0 g |
Caratteristiche
100% Riso basmati
Coltivato in India
Ideale per insalate e contorni
Biologico
Stile di vita
Biologico
Informazioni sul confezionamento
Tipo confezione
Scatola
Origine
Paese
Italia
Origine Altro Testo: Coltivato in India | Paese di coltivazione del riso: India | Paese di lavorazione: non UE | Paese di confezionamento: Italia
Informazioni generiche sul package che non hanno altra collocazione specifica
RI857
Certificazioni e garanzie
Loghi certificazioni e terze parti (estensione)
Fairtrade Foundation - Questo riso proviene da produttori Fairtrade ed è certificato e commercializzato a condizioni Fairtrade. - Totale 100%. - Per informazioni: www.fairtrade.it/marchi FLOID 1716
EU Organic - IT-BIO-014 - Agricoltura non UE
Loghi certificazioni e terze parti
Fairtrade Foundation
EU Organic
Dimensioni in mm
Altezza
171
Larghezza
91
Profondità
50
Utilizzo e altre info
Utilizzo e conservazione
Tipo di conservazione
Ambiente
Istruzione per la conservazione
Confezione sottovuoto. Una volta aperta la confezione riporre il riso in un barattolo di vetro chiuso in luogo fresco e asciutto.
Avvertenze
Istruzioni per l'uso e la preparazione del prodotto
Modalità e tempi di cottura Esistono diverse tipologie di cottura del Riso Basmati. Di seguito ne elenchiamo due: La prima è quella tradizionale, più elaborata ma che garantisce un risultato di cottura ottimale, mentre la seconda è la bollitura classica, più rapida. Metodo tradizionale: - Sciacquare più volte il riso in acqua fredda prima dell'uso. Il riso basmati è ricco d'amido che in cottura tende ad incollare i chicchi tra loro: lavandolo, il chicco rimane sgranato. - Lasciare il riso in ammollo nell'acqua fredda per almeno 30 minuti. I chicchi del basmati sono sottili e delicati e lasciandoli in ammollo dovrebbero rafforzarsi e spezzarsi meno in cottura. - La quantità d'acqua è molto importante: il doppio del volume del riso (un bicchiere di riso, due bicchieri d'acqua). - La prima cottura. Una volta messi acqua e riso in una pentola, con un pizzico di sale, chiudere con il coperchio e accendere a fiamma alta fino portare ad ebollizione. A questo punto abbassare la fiamma al minimo e, senza mai alzare il coperchio, cuocere per 10 minuti. - La "seconda cottura". Non aprendo mai il coperchio per 10 minuti, anche dopo aver spento il fuoco, il riso continuerà a cuocere con il vapore accumulato nella pentola. A questo punto, il riso va lasciato raffreddare su di una teglia (o un piatto) bassa e larga, sgranando i chicchi con una forchetta finché non saranno del tutto separati tra loro. Bollitura classica: in abbondante acqua salata, cucinare per circa 12/14 minuti e scolare. 12 - 14 min. cottura
Smaltimento
Informazioni per la raccolta differenziata
Sacchetto: Plastica - Largamente riciclabile
Scatola: Carta - Largamente riciclabile
Informazioni sul produttore
Informazioni sul marchio
Alce Nero, agricoltori biologici dal 1978 Siamo agricoltori e trasformatori biologici impegnati dagli anni '70 nel produrre cibi buoni, frutto di un'agricoltura che rispetta la terra e la sua fertilità. Siamo più di 1.000, in Italia e nel mondo. I nostri prodotti sono biologici, tutti. Tutti in equilibrio con la terra.
Indirizzo produttore
Alce Nero S.p.A. Via H.Ford 2/A 40024 Castel S.Pietro Terme (BO) Italia Confezionato nello stabilimento di: Riseria Martinotti Via Trieste, 6 Trino (VC) Italia
Sito web
www.alcenero.com
Istruzioni per il reso
Per info: info@alcenero.it www.alcenero.com Alce Nero S.p.A. Via H.Ford 2/A 40024 Castel S.Pietro Terme (BO) Italia