Registrati a Cosicomodo.it. ti avviseremo quando il servizio sarà disponibile nella tua zona
Dettagli prodotto
Peso e quantità
Peso netto
1000 g
Peso lordo
1010 g
Descrizione prodotto
Denominazione legale di vendita
Farina di grano tenero tipo 1
Dichiarazione marketing relativa al prodotto specifico
Farina d'America - tipo Manitoba è una farina di "forza" prodotta da Molino Spadoni, ottenuta da qualità pregiate di grano tenero storicamente coltivate in Nord America ed attualmente anche in Europa.
Ingredienti
Per l'elenco degli ingredienti in ordine decrescente di quantità, fa fede l'elenco riportato sull'immagine del prodotto
Può contenere soia, senape, lupino
Farina di grano tenero tipo 1
Allergeni
Potrebbe contenere Senape
Contiene Grano/Frumento
Potrebbe contenere Lupini
Potrebbe contenere Soia
Altro testo relativo ad allergeni
Può contenere soia, senape, lupino
Informazioni nutrizionali
Valori nutrizionali (formato testo)
Valori nutrizionali medi per 100 g di prodotto | |
---|---|
Energia | 1433 kJ |
338 kcal | |
Grassi | 1,2 g |
di cui: acidi grassi saturi | 0,3 g |
Carboidrati | 66,6 g |
di cui: zuccheri | 1,6 g |
Fibre | 3,3 g |
Proteine | 13,5 g |
Sale | 0,01 g |
Caratteristiche
Friends of Manitoba
Farina di Grano Tenero Tipo 1
La farina ideale per ricette salate e par dolci a lunga lievitazione
Informazioni sul confezionamento
Tipo confezione
Confezione
Origine
Paese
Italia
Informazioni generiche sul package che non hanno altra collocazione specifica
Azienda con Sistema Qualità Certificato UNI EN ISO 9001 Certificato N° IT99/0093 Prodotto soggetto a calo peso naturale.
Certificazioni e garanzie
Loghi certificazioni e terze parti (estensione)
Comieco - Codice socio n. 132/98
Loghi certificazioni e terze parti
Bandiera degli Stati Uniti
Dimensioni in mm
Altezza
164
Larghezza
111
Profondità
72
Utilizzo e altre info
Utilizzo e conservazione
Condizioni di conservazione
Umidità Max %: 15.50
Tipo di conservazione
Ambiente
Istruzione per la conservazione
Conservare in luogo fresco e asciutto. Umidità massima 15,50%
Ricetta
Ricetta per Pan Brioche salato Ingredienti: 500g di Farina tipo 1 Manitoba, 180-200g di acqua, 25g zucchero, 15g lievito di birra disidratato, 2 uova intere, 50g burro, 10g di sale, aroma vanillina a piacere. Per preparare il Pan Brioche salato iniziare a pesare tutti gli ingredienti, che devono avere tutti la stessa temperatura. A questo punto mettere la farina all'interno della ciotola di una planetaria, unire il lievito di birra, lo zucchero, le uova, l'acqua e iniziare ad impastare. Dopo pochi minuti aggiungere il sale e per ultimo il burro morbido a pezzetti e lavorare fino a quando l'impasto risulta morbido, liscio ed omogeneo. Se necessario finire l'impasto con poca acqua. Coprire l'impasto con la pellicola trasparente e far lievitare per circa 3 ore o fino al raddoppio del volume. Una volta che avrà raddoppiato di volume, trasferire su un piano di lavoro leggermente infarinato, dividere l'impasto in 2 pezzi uguali (450g circa), schiacciare delicatamente con le mani, mettere negli stampi (tipo plum cake) e far lievitare nuovamente per 2 ore circa (oltre il raddoppio del volume). Cuocere a 180 °C per almeno 25-30 minuti fino a quando il Pan Brioche non avrà preso una colorazione dorata. Sfornare, estrarre il pane dagli stampi, riporre nuovamente nel forno e terminare la cottura per altri 5-10 minuti. Ricetta per Bocconcini di Pane alle Olive Ingredienti: 500g di Farina tipo 1 Manitoba, 300-350g di acqua, 5g di zucchero, 7g di lievito di birra disidratato, 25g di olio extravergine di oliva, 10g di sale, 75g di olive nere denocciolate. Mettere la farina all'interno della ciotola della planetaria, unire il lievito di birra, lo zucchero, l'olio, l'acqua e iniziare ad impastare. Dopo pochi minuti aggiungere il sale e lavorare fino a quando l'impasto risulta morbido ed omogeneo. Pochi minuti prima di finire l'impasto aggiungere le olive tagliate a pezzi grossi e, se necessario, finire l'impasto con poca acqua. Coprire l'impasto con una pellicola trasparente e far lievitare per circa 1,5-2 ore o fino al raddoppio del volume. Una volta che avrà raddoppiato di volume, trasferire su un piano di lavoro leggermente infarinato, spezzare l'impasto in piccoli bocconcini del peso di 10-15g. Riporre i pezzi formati su teglie, coprire con un panno e mettere in lievitazione per 60-90 minuti. Cuocere in forno caldo ad una temperatura di 220 °C per 10-15 minuti circa. In funzione delle quantità di lievito impiegate, delle temperature d'impasto e di lievitazione, i tempi di riposo, di lievitazione e di cottura sono variabili. Ricetta per Brioches e Cornetti Ingredienti: 500 g di Farina tipo 1 Manitoba, 1 cubetto (25g) di lievito di birra fresco o 12g di lievito di birra secco, 190g di acqua tiepida, 80g di zucchero, 100g di burro sciolto, 2 uova, vanillina, 1 cucchiaino di sale fino. 1° Impasto: Sulla spianatoia o nel robot versare 300g di farina, il lievito sciolto in poca acqua e 150g di acqua tiepida. Impastare e mettere a lievitare nel forno spento in una ciotola coperta da pellicola per 40 minuti. 2° Impasto: Mischiare 200g di farina, lo zucchero, il burro, i tuorli, il sale e la vanillina con 40g di acqua circa; unire il primo impasto e lavorare fino ad ottenere un impasto liscio ed omogeneo. Far lievitare 10 minuti. Per ottenere le "Brioches" formare palline da 50g cad. e porre su teglie da forno foderate con carta antiaderente, ben distanti tra loro. Fare lievitare nel forno spento per 1 ora e mezza. Spennellare delicatamente con 1 albume mischiato con 2 cucchiai di zucchero ed infornare a 180 °C per 10 minuti circa. Per ottenere i "Cornetti", stendere l'impasto sottile su di un piano infarinato, usando il matterello; tagliare tanti triangoli di base 8cm e lati 15cm e arrotolarli su se stessi partendo dalla base fino alla punta. Fare lievitare per 1 ora e mezza e procedere come per la Brioche.
Avvertenze
Smaltimento
Informazioni per la raccolta differenziata
Sacchetto: Carta - Largamente riciclabile
Informazioni sul produttore
Indirizzo produttore
Molino Spadoni S.p.A. Via Ravegnana, 746 Coccolia (RA) Italia
Sito web
www.molinospadoni.it
Istruzioni per il reso
Molino Spadoni S.p.A. Via Ravegnana, 746 Coccolia (RA) Italia www.molinospadoni.it seguici su Facebook, Instagram