Registrati a Cosicomodo.it. ti avviseremo quando il servizio sarà disponibile nella tua zona
Dettagli prodotto
Peso e quantità
Peso netto
25 g
Peso lordo
35 g
Descrizione prodotto
Linea
Sapori dal mondo
Dichiarazione marketing relativa al prodotto specifico
Curiosità: Autentica specialità di origine berbera il cous cous è il piatto nazionale di Marocco, Tunisia e Algeria. Anticamente si narra che ogni famiglia portava al mulino il proprio grano e lo faceva macinare più o meno finemente, secondo le preferenze. A casa le donne lo ponevano in una grande ciotola e lo strofinavano tra le dita spolverandolo man mano con un po' di farina in modo da rivestire i granellini, mantenerli sgranati e ottenere i minuscoli chicchi che caratterizzano il piatto. Miscela di spezie e piante aromatiche disidratate e macinate selezionate nelle migliori coltivazioni in tutto il mondo.
Ingredienti
Per l'elenco degli ingredienti in ordine decrescente di quantità, fa fede l'elenco riportato sull'immagine del prodotto
Zenzero
Cumino
Pepe nero
Macis
Pepe cubebe
Noce moscata
Pimento
Coriandolo
Pepe bianco
Curcuma
Cardamomo
Caratteristiche
Spezie per cous cous e tante altre ricette tipiche del Maghreb
Informazioni sul confezionamento
Tipo confezione
Confezione appendibile
Dimensioni in mm
Altezza
129
Larghezza
61
Profondità
36
Utilizzo e altre info
Utilizzo e conservazione
Tipo di conservazione
Ambiente
Istruzione per la conservazione
Conservare in luogo fresco ed asciutto, al riparo dalla luce e da fonti di calore.
Ricetta
Cous cous Cous cous di carne (Preparazione 30 minuti + la preparazione del Cous cous, tempo di cottura: 2 ore) Ingredienti per 4 persone: 670 g di semola per Cous Cous, 660 g di spezzatino di manzo e 660 g di spezzatino di pollo, 1 cipolla, 3 pomodori maturi, 1 e ½ carote, 3 rape, 3 zucchine, 40 g di ceci, 47 g di burro, ½ cucchiaio di sale grosso, 2 cucchiaini colmi di Spezie per Cous cous Cannamela. Fasi della preparazione 1 In un'ampia casseruola mettere la carne di manzo, tagliata a pezzetti, le cipolle tritate, i pomodori tagliati in quattro e senza semi e le Spezie per Cous cous Cannamela. Coprire il tutto a filo d'acqua e lasciare cuocere per 1 ora. 2 Intanto pelare le rape e le carote e tagliarle a fette spesse circa 1 cm; lavare le zucchine e tagliarle a tocchetti. 3 Aggiungere la carne di pollo, insieme con i ceci scolati, le carote e le rape. Cuocere per 30 minuti ed unire le zucchine per proseguire la cottura per altri 20 min. Regolare di sale a piacimento. 4 Preparare il cous cous secondo le indicazioni riportate sulla confezione ed unire il burro fuso sfregando e sgranando la semola tra le mani o con l'aiuto di una forchetta. Raccogliere il cous cous su di un piatto fondo formando un cono al centro in cui versarvi le carni e le verdure scolate. Irrorare con due mestoli abbondanti di brodo di cottura caldo e servire. Il segreto dello chef Cannamela - Per dare al piatto un più intenso sapore speziato, aggiungere direttamente durante la sgranatura del Cous cous, 1 cucchiaino di spezie per Cous cous Cannamela.
Avvertenze
Informazioni sul produttore
Informazioni sul marchio
Cannamela Sapori dal mondo è la nuova linea di specialità etniche per ricreare nella tua cucina tutto il profumo e il gusto di tradizioni e atmosfere lontane. Cannamela ti propone la ricetta ''Cous cous di carne''. Provala come suggerito oppure esalta la tua creatività in cucina usando queste spezie, ogni volta che vuoi, per dare ai tuoi piatti un piacevole sapore nordafricano. Visita www.cannamela.it ed entra nel Regno dei Sapori per scoprire tutti i segreti della cucina etnica
Indirizzo produttore
Cannamela Div. di Bonomelli Srl Via E. Mattei, 6 40069 Zola Predosa (BO)
Sito web
www.cannamela.it
Istruzioni per il reso
www.cannamela.it Cannamela Div. di Bonomelli Srl Via E. Mattei, 6 40069 Zola Predosa (BO)