Registrati a Cosicomodo.it. ti avviseremo quando il servizio sarà disponibile nella tua zona
Dettagli prodotto
Peso e quantità
Peso netto
500 g
Peso lordo
503 g
Descrizione prodotto
Denominazione legale di vendita
Farina di grano tenero tipo 2 macinata a pietra Biologica
Dichiarazione marketing relativa al prodotto specifico
Le farine 'macinate a pietra' sono gradite soprattutto per l'irregolarità della loro granulometria e la presenza del germe di grano. La caratteristica più apprezzata di questo prodotto è la macinazione tutto corpo.
Ingredienti
Per l'elenco degli ingredienti in ordine decrescente di quantità, fa fede l'elenco riportato sull'immagine del prodotto
Prodotto in uno stabilimento in cui si utilizzano soia, semi di sesamo e latte
Allergeni
Potrebbe contenere Soia
Potrebbe contenere Latte
Potrebbe contenere Sesamo
Altro testo relativo ad allergeni
Prodotto in uno stabilimento in cui si utilizzano soia, semi di sesamo e latte
Informazioni nutrizionali
Valori nutrizionali (formato testo)
Valori nutrizionali medi per 100 g di prodotto | |
---|---|
Energia | 1478 kJ |
349 kcal | |
Grassi | 1,5 g |
di cui acidi grassi saturi | 0,4 g |
Carboidrati | 69,6 g |
di cui zuccheri | 1,8 g |
Fibre | 3,8 g |
Proteine | 12,3 g |
Sale | 0,005 g |
Caratteristiche
Il gusto autentico dei cereali
Stile di vita
Biologico
Informazioni sul confezionamento
Tipo confezione
Confezione
Informazioni generiche sul package che non hanno altra collocazione specifica
"Azienda con sistema di qualità certificato".
Certificazioni e garanzie
Loghi certificazioni e terze parti (estensione)
EU Organic - ICEA - Certificato biologico - Organismo di controllo autorizzato dal mipaaf - IT BIO 006 - Operatore controllato E738 - Agricoltura UE
Loghi certificazioni e terze parti
ICEA
EU Organic
Dimensioni in mm
Altezza
228
Larghezza
90
Profondità
59
Utilizzo e altre info
Utilizzo e conservazione
Tipo di conservazione
Ambiente
Istruzione per la conservazione
Prodotto confezionato in atmosfera protettiva. Conservare in luogo fresco ed asciutto.
Ricetta
Focaccia con farina di grano tenero tipo 2 macinata a pietra Ingredienti: 500 g di farina di grano tenero tipo 2 macinata a pietra Molino Rossetto, 280 ml di acqua, 15 g di sale, 30 g di lievito di birra fresco, 4 cucchiai di olio extravergine d'oliva. Preparazione: alla farina di grano tenero tipo 2 unite 10 g di sale. Stemperate il lievito nell'acqua tiepida; su una spianatoia versate l'acqua poco alla volta sulla farina e impastate fino a ottenere un composto liscio ed elastico e fatelo lievitare per 2-3 ore (a seconda della temperatura dell'ambiente) in una ciotola coperto con un canovaccio o con un foglio di pellicola. Una volta terminata la lievitazione, stendete l'impasto su una teglia antiaderente o foderata con carta da forno, ad uno spessore di circa 2 cm. Pizzicate la superficie della focaccia con le dita e cospargetela con un'emulsione ottenuta con l'olio, due cucchiaini d'acqua e 5 g di sale. A scelta cospargete con rosmarino fresco. Infornate a 200°C per 35-40 minuti circa. Pane ai semi di girasole con farina di grano tenero tipo 2 macinata a pietra Ingredienti: 500 g di farina di grano tenero tipo 2 macinata a pietra Molino Rossetto, 380 ml di acqua tiepida, 35 g di lievito madre essiccato Molino Rossetto, 10 g di sale, 2 cucchiai di olio extravergine di oliva, 5 g di malto diastasico Molino Rossetto, 40 g di semi di girasole Molino Rossetto. Preparazione: in una ciotola mescolate la farina di grano tenero tipo 2 con il sale. Sciogliete il lievito nell'acqua tiepida insieme al malto e versatelo sulla farina, unite l'olio e i semi di girasole e mescolate con una cucchiaio fino ad amalgamare il tutto. Coprite la ciotola e riponete in frigorifero per almeno 3 ore. Trascorso il tempo di riposo, su una spianatoia infarinata lavorate l'impasto senza sgonfiarlo troppo. Con le mani infarinate fate le pieghe: schiacciate l'impasto a formare un rettangolo, piegate il lato destro del rettangolo verso il centro, per poi sovrapporgli il lato sinistro. Ruotate l'impasto di 90° e ripetete le pieghe. Capovolgete l'impasto in modo che le pieghe stiano sotto e adagiate il pane in un canovaccio ben infarinato; quindi fate riposare per 2 ore circa. Lavorate nuovamente l'impasto, create le forme desiderate (ad es. pagnottine) e lasciatele lievitare per altri 30-40 minuti coperte in luogo tiepido. Infine infornate a 200°C circa per 40-45 minuti (il tempo di cottura varia a seconda delle forme create). Si consiglia di mettere nel forno un pentolino pieno d'acqua per mantenere l'ambiente umido.
Avvertenze
Smaltimento
Informazioni per la raccolta differenziata
Sacchetto: Plastica - Largamente riciclabile
Informazioni sul produttore
Informazioni sul marchio
Seguici su Facebook Molino Rossetto utilizza Energia Pulita
Indirizzo produttore
Molino Rossetto S.p.A. Via Indipendenza, 156 35029 Pontelongo (PD) Stabilimento di via San Fausto, 98 35029 Pontelongo (PD)
Sito web
www.molinorossetto.com
Istruzioni per il reso
servizio clienti Per ulteriori informazioni e ricette, scriveteci o consultate il sito web www.molinorossetto.com Molino Rossetto S.p.A. Via Indipendenza, 156 35029 Pontelongo (PD)