Registrati a Cosicomodo.it. ti avviseremo quando il servizio sarà disponibile nella tua zona
Dettagli prodotto
Peso e quantità
Peso netto
1000 g
Peso lordo
1004 g
Descrizione prodotto
Denominazione legale di vendita
Farina di grano tenero tipo "00"
Linea
Gran Mugnaio
Caratteristiche
Consigliata per pasta e altre specialità di cucina
Consigliata per pasta fatta in casa
Pratica - Non occorre setacciare
Informazioni sul confezionamento
Tipo confezione
Busta ? Carta
Informazioni generiche sul package che non hanno altra collocazione specifica
Azienda con sistema qualità certificato UNI EN ISO 9001 Certificato N° IT99/0093
Certificazioni e garanzie
Loghi certificazioni e terze parti
Bandiera italiana
Dimensioni in mm
Altezza
160
Larghezza
109
Profondità
72
Utilizzo e altre info
Utilizzo e conservazione
Condizioni di conservazione
Umidità Max %: 15.50
Tipo di conservazione
Ambiente
Istruzione per la conservazione
Umidità massima 15,50 per cento
Ricetta
Slow Food Editore Cencioni al ragù Ingredienti per 4 persone: Per la pasta: un etto e mezzo di farina di frumento, un etto e mezzo di farina di fave, 4 uova. Per il condimento: 2 etti di polpa di vitello, 2 etti di salsiccia di maiale, una cipolla, una carota, mezza costa di sedano, 2 etti di passata di pomodoro, olio extravergine di oliva, sale, pepe. Tempo di preparazione e cottura: 1 ora e mezza. Mescolate le due farine sulla spianatoia. Fate la fontana, rompete al centro le uova e impastate fino a ottenere una massa omogenea. Stendetela con il mattarello nello spessore di mezzo centimetro e lasciate riposare mentre preparate il sugo. Macinate grossolanamente la carne e tritate cipolla, sedano e carota. Soffriggete in extravergine il trito di verdure, aggiungete la carne, dopo averla macinata, e la salsiccia sbriciolata e, quando saranno ben rosolate, versate la passata di pomodoro. Sobbollite per circa un'ora, regolando di sale e pepe. Mentre il ragù cuoce, riprendete la sfoglia, arrotolatela e tagliatela a striscioline lunghe un palmo e larghe circa quattro millimetri, che allarghereste su un canovaccio perchè non si attacchino tra loro. Cuocete i cencioni in acqua bollente salata, scolateli e conditeli con il sugo. Ricette di Osterie d'Italia La Pasta 600 piatti della tradizione regionale Slow Food Editore Dagli Agnolotti agli Zlikrofi www.slowfood.it
Avvertenze
Informazioni sul produttore
Indirizzo produttore
Prodotto e confezionato da Molino Spadoni S.p.A. nello stabilimento di Coccolia (RA) Via Ravegnana, 746 Italia
Sito web
www.molinospadoni.it
Istruzioni per il reso
Molino Spadoni S.p.A. www.molinospadoni.it