Registrati a Cosicomodo.it. ti avviseremo quando il servizio sarà disponibile nella tua zona
Dettagli prodotto
Peso e quantità
Peso netto
1000 g
Peso lordo
982 g
Descrizione prodotto
Denominazione legale di vendita
Farina tipo 1 di grano tenero macinata a pietra 100% Grano italiano
Dichiarazione marketing relativa al prodotto specifico
La macinazione a pietra è un'antica arte molitoria che consente di preservare al meglio i principi nutritivi del frumento.
Ingredienti
Per l'elenco degli ingredienti in ordine decrescente di quantità, fa fede l'elenco riportato sull'immagine del prodotto
Può contenere tracce di soia
Farina di grano tenero tipo 1
Allergeni
Contiene Grano/Frumento
Potrebbe contenere Soia
Altro testo relativo ad allergeni
Può contenere tracce di soia
Informazioni nutrizionali
Valori nutrizionali (formato testo)
Valori nutrizionali medi per 100 g di prodotto | |
---|---|
Energia | 341 kcal |
1446 kJ | |
Grassi | 1 g |
di cui: saturi | 0,3 g |
Carboidrati | 69 g |
di cui: zuccheri | 1 g |
Fibre | 4 g |
Proteine | 12 g |
Sale | 0,01 g |
Caratteristiche
100% Grano italiano
Preserva al meglio i principi nutritivi del grano
Macinata a pietra per preservare al meglio i principi nutritivi del cereale
Per tutti gli usi di cucina
Informazioni sul confezionamento
Tipo confezione
Confezione
Informazioni generiche sul package che non hanno altra collocazione specifica
Azienda con Sistema Qualità Certificato UNI EN ISO 9001 Certificato N° IT99/0093
Certificazioni e garanzie
Loghi certificazioni e terze parti
Bandiera italiana
Dimensioni in mm
Altezza
177
Larghezza
113
Profondità
67
Utilizzo e altre info
Utilizzo e conservazione
Condizioni di conservazione
Umidità Max %: 15.5
Tipo di conservazione
Ambiente
Istruzione per la conservazione
Conservare in luogo fresco e asciutto. Umidità massima 15,5%.
Ricetta
Focaccia allo squacquerone Ingredienti: Farina di grano tenero tipo 1 macinata a pietra Molino Spadoni 300 g Squacquerone di Romagna DOP Officine Gastronomiche Spadoni 75 g Olio extravergine di oliva 15 g Sale fino 6 g Zucchero semolato 1,5 g Acqua 115/135 g Lievito di birra disidratato Molino Spadoni, 1 bustina 7 g Pasta madre acida in polvere Molino Spadoni, 1 bustina (facoltativa perché serve per incrementare il sapore) 10 g Procedimento: 1. Impastare la farina, lo zucchero, il lievito e la pasta madre acida. Aggiungere l'acqua poco per volta per permetterne l'assorbimento. 2. Aggiungere il sale e l'olio e successivamente incorporare lo squacquerone fino ad ottenere un impasto liscio ed elastico (nel caso risultasse troppo duro aggiungere un po' di acqua). 3. Lasciare riposare per 90/120 minuti (fino al raddoppio del volume) coprendo la pasta con un panno umido. 4. Con una spatola o a mano spezzare la pasta del peso voluto e stendere su teglie leggermente unte con bordo alto circa 1,5 cm. 5. Lasciare nuovamente riposare per circa 60/90 minuti (fino al raddoppio del volume). 6. Prima di infornare, spennellare la superficie con olio e cospargere di sale grosso e rosmarino fresco. 7. Infornare, in forno già caldo, a 220°C per 15/20 minuti circa.
Avvertenze
Informazioni sul produttore
Indirizzo produttore
Molino Spadoni S.p.a. Via Ravegnana, 746 48125 Coccolia (RA) Italia
Istruzioni per il reso
Molino Spadoni S.p.a. Via Ravegnana, 746 48125 Coccolia (RA) Italia