Registrati a Cosicomodo.it. ti avviseremo quando il servizio sarà disponibile nella tua zona
Dettagli prodotto
Peso e quantità
Peso netto
190 g
Peso lordo
308 g
Descrizione prodotto
Denominazione legale di vendita
Ragù di prosciutto e salsiccia
Dichiarazione marketing relativa al prodotto specifico
La famosa ricetta del Ragù, preparata nel rispetto della tradizione emiliana: carne selezionata, rosolata lentamente con vino bianco e un delicato soffritto di verdure. Scopri di più su www.leconservedellanonnna.it
Ingredienti
Per l'elenco degli ingredienti in ordine decrescente di quantità, fa fede l'elenco riportato sull'immagine del prodotto
Vino bianco 6%
Prosciutto crudo (carne suina, sale) 27%
Aglio
Zucchero
Spezie
Sale
Semi-concentrato 13%
Olio di semi di girasole
Piante aromatiche
Prodotto in uno stabilimento che utilizza, derivati del latte, soia, frutta a guscio, pesce e molluschi
Ortaggi misti in proporzione variabile (carota, cipolla, sedano) 13%
Salsiccia (carne suina, sale, saccarosio, destrosio, spezie, aromi naturali) 26%
Allergeni
Potrebbe contenere Molluschi
Potrebbe contenere Pesce
Potrebbe contenere Latte
Potrebbe contenere Soia
Potrebbe contenere Frutta a guscio
Contiene Sedano
Altro testo relativo ad allergeni
Prodotto in uno stabilimento che utilizza, derivati del latte, soia, frutta a guscio, pesce e molluschi
Informazioni nutrizionali
Valori nutrizionali (formato testo)
Dichiarazione nutrizionale per 100g | |
---|---|
Energia | 615kJ/148kcal |
Grassi | 12g |
di cui: acidi grassi saturi | 2,4g |
Carboidrati | 3,2g |
di cui: zuccheri | 2,4g |
Proteine | 6,4g |
Sale | 1,5g |
Caratteristiche
Rustico, corposo e saporito
Buono come quello della nonna
Informazioni sul confezionamento
Tipo confezione
Barattolo
Origine
Paese
Italia
Informazioni generiche sul package che non hanno altra collocazione specifica
Bollo CEE IT 589L CE
Dimensioni in mm
Altezza
110
Larghezza
58
Profondità
58
Utilizzo e altre info
Utilizzo e conservazione
Tipo di conservazione
Ambiente
Istruzione per la conservazione
Dopo l'apertura conservare in frigorifero e consumare entro breve tempo.
Avvertenze
Smaltimento
Informazioni per la raccolta differenziata
Vaso: Vetro - Largamente riciclabile
Tappo: Metallo - Largamente riciclabile
Informazioni sul produttore
Informazioni sul marchio
Nonsolobuono.it - Ricetta tradizionale emiliana - Preparato con la sapienza di una volta con carne selezionata e soffritto di verdure - Con pomodori i aliani maturati al sole - Usiamo energie rinnovabili Scopri di più sul sito www.nonsolobuono.it
Indirizzo produttore
Le Conserve della Nonna - Gruppo Fini S.p.A. Via Confine, 1583 41017 Ravarino (MO) Italia
Sito web
www.leconservedellanonna.it
Istruzioni per il reso
Le Conserve della Nonna - Gruppo Fini S.p.A. Via Confine, 1583 41017 Ravarino (MO) Italia Tel. +39 059 900432