Registrati a Cosicomodo.it. ti avviseremo quando il servizio sarà disponibile nella tua zona
Dettagli prodotto
Peso e quantità
Peso netto
500 g
Peso lordo
531 G
Descrizione prodotto
Denominazione legale di vendita
Riso semifino vialone nano
Dichiarazione marketing relativa al prodotto specifico
Un territorio e la sua storia A Grumolo delle Abbadesse, a metà strada tra Vicenza e Padova, il riso si coltiva dal 500. Il comune prende il nome da "Abbadessa" che era la superiora delle monache benedettine di S. Pietro di Vicenza. Alle Badesse, che introdussero la coltivazione del cereale in queste zone, si deve la bonifica delle paludi e degli acquitrini, l'irrigazione e la costruzione di canali "per condur a Grumolo acque per risara", come citano alcuni documenti d'archivio, molti di questi canali sono utilizzati ancora oggi. In seguito le famiglie della nobiltà veneziana, che nel frattempo divennero proprietarie di questi luoghi, continuarono la coltivazione del cereale avvalendosi della manodopera contadina locale. Oggi a Grumolo delle Abbadesse il riso è lavoro, storia e tradizione, oltre che paesaggio e cultura. Caratteristiche La pianta ha fusto non molto alto con spiga color marrone intenso. I chicchi brillati sono di colore bianco perlato, ben sgranati e compatti, dalla forma corta e tondeggiante. La varietà "Semifino Vialone Nano" è un riso speciale diffuso per coltivazione in tutta la Pianura Padana, ma conosciuto anche nel resto dell'Italia. Questa varietà "tipicamente italiana", che appartiene alla famiglia dei "semifini", nasce nel 1937 dall'incrocio tra il Vialone ed il Nano.
Ingredienti
Per l'elenco degli ingredienti in ordine decrescente di quantità, fa fede l'elenco riportato sull'immagine del prodotto
Può contenere tracce di soia, frumento e prodotti derivati
Allergeni
Potrebbe contenere Soia
Potrebbe contenere Grano/Frumento
Altro testo relativo ad allergeni
Può contenere tracce di soia, frumento e prodotti derivati
Informazioni nutrizionali
Valori nutrizionali (formato testo)
100g | |
---|---|
Energia | 1478 kJ / 348 kcal |
Grassi | 1,6 g |
di cui acidi grassi saturi | 0,5 g |
Carboidrati | 76 g |
di cui Zuccheri | 0,5 g |
Fibra | 0,9 g |
Proteine | 7,2 g |
Sale | <0,005 g |
Caratteristiche
Indicazione nutrizionale testuale
Energia: 1469 kJ / 346 kcal | Grassi: 1,1 g | Di cui acidi grassi saturi: 0 ,2 g | Carboidrati: 77,2 g | Di cui Zuccheri: 0,3 g | Fibre: 1,3 g | Protei ne: 6,2 g | Sale: 0,002 g
Originario del territorio di Grumolo delle Abbadesse
Informazioni sul confezionamento
Tipo confezione
Scatola
Origine
Paese
Italia
Dimensioni in mm
Altezza
207
Larghezza
70
Profondità
62
Utilizzo e altre info
Utilizzo e conservazione
Tipo di conservazione
Ambiente
Istruzione per la conservazione
Conservare in luogo fresco e asciutto. Prodotto confezionato sottovuoto.
Avvertenze
Istruzioni per l'uso e la preparazione del prodotto
In cucina In cottura rilascia parte dell'amido e questo lo rende ideale per i risotti a cui dona particolare cremosità. Assorbe bene ogni tipo di condimento a base di verdura, carne o pesce e ha una valida resa. Cuoce in 16'
Informazioni sul produttore
Informazioni sul marchio
L'azienda Riseria delle Abbadesse La nostra azienda è nata nel 1991. Da allora abbiamo fatto molta strada, lavorando con passione ed impegno, imparando molto e ottenendo grandi risultati. Concretizziamo il nostro impegno affrontando una nuova sfida: questa nuova confezione vuole essere testimonianza e riconoscenza per il lavoro silenzioso di quei risicoltori che hanno consentito e garantiscono tutt'ora il nostro successo. Il riso di questa confezione proviene infatti esclusivamente dalle risaie di Grumolo Delle Abbadesse, ed in particolare dall'azienda descritta nella scheda interna. Pavan Paolo, amministratore
Indirizzo produttore
Confezionato da: Riseria delle Abbadesse di Pavan Paolo e C. sas Via Roma, 143 36040 Grumolo delle Abbadesse (VI) Italia
Sito web
www.riseriadelleabbadesse.it
Istruzioni per il reso
Riseria delle Abbadesse di Pavan Paolo e C. sas Via Roma, 143 36040 Grumolo delle Abbadesse (VI) Italia Tel +39 0444 380618 www.riseriadelleabbadesse.it info@riseriadelleabbadesse.it