Registrati a Cosicomodo.it. ti avviseremo quando il servizio sarà disponibile nella tua zona
Dettagli prodotto
Peso e quantità
Peso netto
500 g
Peso lordo
537 g
Descrizione prodotto
Denominazione legale di vendita
Pizzoccheri della Valtellina I.G.P.
Dichiarazione marketing relativa al prodotto specifico
I Pizzoccheri della Valtellina I.G.P. Originari della Valtellina in provincia di Sondrio, sono prodotti con fatina integrale di grano saraceno. Cucinati seguendo la ricetta tradizionale sono il piatto tipico più conosciuto della cucina valtellinese.
Ulteriore descrizione
Energia A2A rinnovabile 100% Certificata RECS Moro ha scelto l'energia pul ita L'azienda utilizza elettricità proveniente da fonti rinnovabili come il sole, il vento e l'acqua dimostrando una scelta ambientale consapevole.
Ingredienti
Per l'elenco degli ingredienti in ordine decrescente di quantità, fa fede l'elenco riportato sull'immagine del prodotto
Farina integrale di grano saraceno 20%
Può contenere tracce di soia, senape e lupini
Semola di grano duro
Acqua
Semolato di grano duro
Allergeni
Contiene Grano/Frumento
Potrebbe contenere Senape
Potrebbe contenere Lupini
Potrebbe contenere Soia
Altro testo relativo ad allergeni
Può contenere tracce di soia, senape e lupini
Informazioni nutrizionali
Valori nutrizionali (formato testo)
Valori medi per 100 g di prodotto | |
---|---|
Energia | 1468 kj |
347 kcal | |
Grassi | 2,1 g |
di cui: acidi grassi saturi | 0,5 g |
Carboidrati | 67 g |
di cui: zuccheri | 3,6 g |
Fibre | 6,6 g |
Proteine | 12 g |
Sale | 0,01 g |
Caratteristiche
Indicazione nutrizionale testuale
Fonte di fibre
Cottura 12 min.
Con Farina Integrale
Indicazione Geografica Protetta
Fonte di Fibre
Specialità con Grano Saraceno
Informazioni sul confezionamento
Tipo confezione
Scatola
Origine
Paese
Italia
Certificazioni e garanzie
Loghi certificazioni e terze parti (estensione)
Indicazione Geografica Protetta - Certificato da Organismo di controllo autorizzato dal MIPAAF
100% energia verde
Loghi certificazioni e terze parti
Indicazione Geografica Protetta
Dimensioni in mm
Altezza
167
Larghezza
131
Profondità
73
Utilizzo e altre info
Utilizzo e conservazione
Tipo di conservazione
Ambiente
Istruzione per la conservazione
Conservare il prodotto in luogo fresco ed asciutto
Ricetta
Ricetta tradizionale Porzioni per 4 persone: 320 g di Pizzoccheri della Valtellina i.G.P. 160 g di patate, 125 g di burro, 125 g di verze, coste o spinaci, 160 grammi di formaggio semigrasso (consigliamo Valtellina Casera), 100 g di parmigiano, aglio e pepe. Preparazione: In una pentola con abbondante acqua salata portata a ebollizione, versate le patate tagliate a dadini e le verdure a piccoli pezzi. Dopo 5 minuti aggiungete i Pizzoccheri della Valtellina I.G.P. e fate bollire 12-15 minuti. Scolare con un mestolo forato e mettere una parte nella teglia, cospargere con parmigiano e formaggio a fettine sottili, proseguire alternando i componenti. Versarvi sopra il burro fuso soffritto insieme all aglio, pepare a piacere e servire in piatti ben caldi. Cucinali anche così www.moropasta.it
Avvertenze
Istruzioni per l'uso e la preparazione del prodotto
Cottura 12 min.
Smaltimento
Informazioni per la raccolta differenziata
Scatola: Carta - Largamente riciclabile
Informazioni sul produttore
Informazioni sul marchio
Moro dal 1868 La passione del pastaio L'amore per la tradizione, la scelta di elementi naturali sono alla base del lavoro che Moro svolge ogni giorno per creare la sua pasta. La freschezza dell'acqua Essa nasce in un luogo incontaminato dove l'acqua di montagna si incontra con gli ingredienti della terra. 100% Energia verde La pasta Moro viene prodotta in uno stabilimento che utilizza esclusivamente energia elettrica proveniente da fonti rinnovabili come il sole, l'acqua, il vento, nel rispetto dell'ambiente. Ingredienti selezionati Questo prodotto vanta particolar proprietà derivate dalla presenza del grano saraceno ed è fonte di fibre importanti per la nostra alimentazione.
Indirizzo produttore
Prodotto da: Pastificio di Chiavenna S.r.l via Nazionale,4 23020 Prata Camportaccio (SO) Italy
Sito web
www.moropasta.it
Istruzioni per il reso
Pastificio di Chiavenna S.r.l via Nazionale,4 23020 Prata Camportaccio (SO) Italy www.moropasta.it