Registrati a Cosicomodo.it. ti avviseremo quando il servizio sarà disponibile nella tua zona
Dettagli prodotto
Peso e quantità
Peso netto
1000 ml
Peso lordo
1064 ml
Descrizione prodotto
Denominazione legale di vendita
Latte parzialmente scremato UHT
Dichiarazione marketing relativa al prodotto specifico
Trattamento termico UHT Il latte presente in questa confezione subisce un trattamento termico con sistema UHT che consiste nel raggiungere un'elevata temperatura per pochi secondi. Una volta confezionato in condizioni asettiche, il latte è igienicamente sicuro e la sua durata è prolungata.
Informazioni nutrizionali
Valori nutrizionali (formato testo)
100 ml | %* | NRV*** | |
---|---|---|---|
Energia | 197 kJ | ||
47 kcal | 2% | ||
Grassi | 1,55 g | 2% | |
di cui acidi grassi saturi | 1,2 g | 6% | |
Carboidrati | 4,9 g | 2% | |
di cui zuccheri | 4,9 g | 5% | |
Proteine | 3,3 g | 7% | |
Sale** | 0,10 g | 2% | |
Calcio | 120 mg | 15% | |
* Assunzione di riferimento di un adulto medio (8400 kJ/2000 kcal) | |||
** Dovuto esclusivamente al sodio naturalmente presente | |||
*** Valori nutritivi di riferimento |
Caratteristiche
Un Signor Latte
100% Latte sardo
Prodotto sotto i raggi del sole guardando il Mediterraneo
Informazioni sul confezionamento
Tipo confezione
Cartone
Origine
Paese
Italia
Informazioni generiche sul package che non hanno altra collocazione specifica
Appiattire dopo l'uso
Certificazioni e garanzie
Loghi certificazioni e terze parti (estensione)
FSC - www.fsc.org - Misto - Cartone da fonti gestite in maniera responsabile - FSC C014047
Tetra Pak - Protegge la bontà - Tetra Brik Aseptic
Loghi certificazioni e terze parti
Tetra Pak
FSC
Dimensioni in mm
Altezza
216
Larghezza
76
Profondità
72
Utilizzo e altre info
Utilizzo e conservazione
Tipo di conservazione
Ambiente
Istruzione per la conservazione
Consigli d'uso e conservazione: Il latte UHT si conserva a temperatura ambiente. Dopo l'apertura tenere in frigorifero e consumare entro 3-4 giorni. Per apprezzare al meglio le sue caratteristiche si consiglia di non bollirlo.
Avvertenze
Informazioni sul produttore
Informazioni sul marchio
Arborea L'isola felice delle mucche Arborea! Un luogo misterioso che ama nascondere a tutti la sua vera bellezza. I suoi grandi prati incontaminati, il sole che ti abbraccia e ti scalda da dentro. Un luogo radioso. Arborea! Qui la brezza ti avvolge di quel profumo inconfondibile: un misto di aria di mare e natura selvatica. L'isola felice delle mucche esiste: è in Sardegna. La sua promessa? Un latte sorprendentemente buono. Perché è così buono? Perché non lasciamo nulla al caso. Coltiviamo noi i foraggi delle mucche così le nutriamo col giusto equilibrio. Le alleviamo con tecniche all'avanguardia e quando le mungiamo, è sempre in condizioni di assoluta igiene. Poi raccogliamo il latte, lo consegniamo allo stabilimento, lo analizziamo e lo destiniamo alla produzione. Ancora un controllo di salubrità e bontà e via alla distribuzione, sempre tempestiva ed efficiente. Arborea, una filiera controllata e certificata.
Indirizzo produttore
Assegnatari Associati Arborea Soc. Coop. Agr. p. A. Sede e stabilimento: strada 14 est bis Arborea (OR)
Sito web
www.arborea.it
Istruzioni per il reso
Assegnatari Associati Arborea Soc. Coop. Agr. p. A. strada 14 est bis Arborea (OR) www.arborea.it