Registrati a Cosicomodo.it. ti avviseremo quando il servizio sarà disponibile nella tua zona
Dettagli prodotto
Peso e quantità
Peso netto
1000 g
Peso lordo
1018 g
Descrizione prodotto
Denominazione legale di vendita
Cioccolato fondente extra (cacao 50% minimo)
Linea
Emilia
Ingredienti
Per l'elenco degli ingredienti in ordine decrescente di quantità, fa fede l'elenco riportato sull'immagine del prodotto
Emulsionante: lecitina di soia
Può contenere tracce di frutta a guscio e di latte
Zucchero
Pasta di cacao
Burro di cacao
Aroma naturale di vaniglia
Allergeni
Potrebbe contenere Frutta a guscio
Non contiene Glutine
Potrebbe contenere Latte
Contiene Soia
Altro testo relativo ad allergeni
Gluten free
Può contenere tracce di frutta a guscio e di latte
Informazioni nutrizionali
Valori nutrizionali (formato testo)
Valori medi per 100 g di prodotto | |
---|---|
Energia | 2204 kJ |
527 kcal | |
Grassi | 31.6 g |
di cui acidi grassi saturi | 19.8 g |
Carboidrati | 51.4 g |
di cui zuccheri | 48.9 g |
Proteine | 4.9 g |
Sale | 0.01 g |
Caratteristiche
Le ricette dello zio Piero
Gluten free
Informazioni sul confezionamento
Tipo confezione
Confezione
Dimensioni in mm
Altezza
119
Larghezza
262
Profondità
32
Utilizzo e altre info
Utilizzo e conservazione
Tipo di conservazione
Ambiente
Istruzione per la conservazione
Conservare in luogo fresco e asciutto
Ricetta
Le ricette dello zio Piero Bavarese al cioccolato Ingredienti: 4 tuorli, 1/2 litro circa di panna da montare 100 g di zucchero semolato Una stecca di vanillina, 8 g di gelatina in fogli, 1/2 litro circa di latte Un cucchiaio di olio di semi per ungere lo stampo 100 g di cioccolato fondente, un cucchiaio di rhum Fate scaldare il latte con la stecca di vanillina. Mettete a bagno in acqua fredda i fogli di gelatina. Sbattete i tuorli con lo zucchero fino ad ottenere una crema spumosa quindi versatevi poco a poco il latte da cui avrete tolto la stecca di vanillina. Aggiungete la gelatina scolata dall'acqua e ben strizzata e riponete quindi la crema sul fuoco molto basso mescolando per sciogliere la gelatina. Badando che la crema non riprenda il bollore. Toglietela dal fuoco e unitevi il cioccolato tritato e il liquore. Lasciate raffreddare la crema. Montate la panna e incorporatela al composto precedentemente ottenuto, mescolando dall'alto al basso per evitare di smontarla. Ungete con l'olio di semi lo stampo prescelto e versatevi il composto. Mettete la bavarese in frigo per almeno 5 ore. Al momento di servirla immergete lo stampo per pochi secondi nell'acqua calda dopodiché potrete capovolgerla su un piatto di portata decorandola a piacere con riccioli di cioccolato.
Avvertenze
Informazioni sul produttore
Informazioni sul marchio
Zàini 1913 Seguici su Facebook, Instagram cioccolatoemiliazaini cioccolatoemilia.it
Indirizzo produttore
Luigi Zàini S.p.A. Via Imbonati 59 Milano (Italy) Stabilimento di: Viale Europa 2 Senago (MI)
Istruzioni per il reso
Luigi Zàini S.p.A. Via Imbonati 59 Milano (Italy)